Arredamento italiano stile classico

Il design unico made in Italy applicato ad uno stile senza tempo

Materiali d’eccellenza, accostamenti cromatici di grande impatto, materiali di altissima qualità rigorosamente made in Italy: l’arredamento italiano in stile classico è da sempre un must have dell’interior design. Se anche tu desideri arredare la tua casa con uno stile classico ma al tempo stesso contemporaneo, allora sei proprio nel posto giusto. Spazio Schiatti da oltre 60 anni si occupa della consulenza di interni e della vendita di mobili e complementi per un arredamento in stile classico. In Italia e nel mondo arrediamo gli interni con un design senza tempo.

Arreda la tua casa con un'accurata collezione di mobili classici

Eleganza, artigianalità e qualità 100% made in Italy. Sono queste le caratteristiche principali dell’arredamento in stile classico che trovi nello showroom di Spazio Schiatti. Oltre ad un ampio spazio espositivo, i nostri interior designer sono a disposizione per forniti una consulenza personalizzata in ogni fase: dalla scelta degli arredi classici, ad eventuali richieste di personalizzazione fino ovviamente alla spedizione e all’assistenza post-vendita. 
Con la nostra impareggiabile selezione di arredamento in stile classico made in Italy, ti godrai presto un ambiente più bello, funzionale e dall’eleganza senza tempo.

Mobili soggiorno classici

Grande protagonista del living classico è sicuramente il divano, che si caratterizza per l’essenzialità delle forme e per uno stile senza tempo a cui si uniscono comfort e funzionalità. Concezioni stilistiche diverse, accomunate dalla ricerca su materiali, componenti e accessori per garantire il miglior benessere quotidiano.

Altro elemento fondamentale dei divani classici è l’imbottitura, tipica dello stile classico, che si rifà agli antichi valori del vivere quotidiano, dell’accoglienza e della ricerca del dettaglio. Morbidi braccioli e schienali, ma soprattutto formati grandi, da tre a quattro posti, per rendere il soggiorno un ambiente interamente dedicato al comfort. 

Altri complementi che non possono mancare in un soggiorno classico sono:

  • Tavoli: da utilizzare quando si hanno ospiti a cena o pranzo. Le linee delle gambe devono essere finemente lavorate, ad esempio tornite, per dare un’idea di ricercatezza. 
  • Credenze: non può mancare in un arredamento classico per salotto una grande credenza con alzata in vetro che mette in evidenza il servizio di tazzine per the o il servizio di piatti. 
  • Pareti attrezzate: non può infine mancare una grande parete attrezzata per accogliere il televisore, la libreria ed elementi contenitivi. Anche qui bisogna scegliere il legno come materiale e colori nella palette cromatica vista in precedenza. 

Camere da letto classiche

Funzionali, comode e sofisticate: le camere da letto classiche danno un tocco di classe alla stanza più intima della casa. Design e praticità si sposano in maniera armoniosa dando vita a complementi d’arredo che rendono le camere da letto dei pezzi unici.

Comfort, praticità ed estetica sono i tre elementi indispensabili quando si scelgono i mobili per camere da letto classiche accoglienti e al contempo belle da vedere, che sappiano coccolare chi le utilizza. 

L’arredamento classico per la zona notte ha il pregio di essere intramontabile, di superare le mode del momento e di rimanere, a distanza di anni, sempre attuale. Noi di Spazio Schiatti lo sappiamo bene ed ecco perché proponiamo soluzioni dove tradizione e bellezza si uniscono per dare vita a camere da letto dal fascino senza tempo. 

Dai letti all’armadio, dai comò alle madie, passando per comodini e settimini possiamo organizzare sempre meglio gli spazi della camera da letto. Soluzioni classiche che rendono fruibili gli ambienti favorendo il riposo ma anche la sistemazione di indumenti, biancheria e oggetti di uso quotidiano. 

Bagni stile classico

Con la scelta dei giusti sanitari e del giusto mobile è possibile rendere classico anche un bagno. È meglio preferire sanitari che poggiano a terra rispetto ai moderni sanitari sospesi. Lo stesso vale per i miscelatori: diamo sempre un tocco vintage, scegliendo modelli che ci diano un senso retrò.

Il mobiletto del bagno deve essere scelto in legno, che poggia a terra, magari su gambe lavorate, e che presenti delle ante a telaio. Accanto al mobiletto sottolavello possono essere inserite delle colonne per aumentare lo spazio contenitivo. Come detto, attraverso la scelta dei sanitari è possibile rendere lo spazio bagno classico ed elegante, inserendo ceramiche in stile vintage e l'immancabile vasca con piedini ma si può impreziosire il tutto con accessori esclusivi come specchi e specchiere inseriti dentro cornici lavorate.

I nostri brand

Spazio Schiatti è rivenditore ufficiale di alcuni dei migliori marchi di arredamento in stile classico o moderno made in Italy. Grazie alla nostra ampia rete di partner, siamo in grado di reperire e fornire qualsiasi brand di arredamento italiano alle stesse condizioni economiche di un fornitore diretto. In questo modo sia lo studio di architettura estero che il cliente finale potrà scegliere arredi di italiani di design di qualsiasi marca acquistando da un unico referente.

Baxter
Flexform
Lago
Poliform
Rimadesio
Modulnova
Meridiani
Gervasoni
Riva 1920
HENGE
Cesar
Porada
Cattelan Italia
Edoné
Ditre Italia
Talenti
Hafro
Turati T4
Desalto
Novamobili
Laurameroni
Tooy
Kundalini
Dedar
Fiam Italia
F.lli Longhi
Bonaldo
Midj
Atmosphera
Glas Italia
Campeggi
Albed
ARBI bagni
Adriani & Rossi
Cinquanta3
Dedon
Castagna cucine
Elmar
Emu
Gaggenau
Limited Edition
Masiero
Miele
Minotti Italia
MOGG
Nidi
Panzeri
Paola Lenti
Penta
Sangiacomo
Roda
Rugiano
TechnoGym
Twils
Wall & Decò
Baxter
Flexform
Lago
Poliform
Rimadesio
Modulnova

Le caratteristiche dell’arredamento made in Italy dallo stile classico

In una casa dallo stile classico a dominare sono i materiali e l'arredamento di altissima qualità artigianale. Le tinte sono prevalentemente neutre e in colori pastello chiari. Velluti, cotoni e tela sono alcuni dei tessuti più popolari dello stile classico perché sono eleganti senza essere troppo decorati.


Anche gli interni classici sono ben bilanciati: le stanze saranno centrate attorno ad un punto focale come un camino piuttosto che un grande tavolo in legno. Gli interni possono includere elementi architettonici tradizionali come modanature a corona e boiserie che rivestono le pareti ad esempio in corridoio. 

Le finiture in legno dei pavimenti e degli arredi tendono ad essere più scure; mentre le pareti sono solitamente dipinte in toni neutri, ma possono includere carta da parati a motivi sottili con disegni tradizionali come fiori, righe o damasco. Tutti elementi che contribuiscono a creare un ambiente davvero ricercato ed elegante. Ma vediamoli nel dettaglio. 

I materiali

 

Per ricreare l’atmosfera tipica dell’arredo classico, è fondamentale l’utilizzo di materiali prestigiosi. Il marmo è tornato di grande attualità, sui pavimenti e nei rivestimenti di bagni e cucine, ma non solo. Lo troviamo utilizzato in modo più creativo nel soggiorno, in mobili ed accessori e sempre più spesso è scelto per i tavoli.

Anche il legno è un materiale irrinunciabile dello stile classico. Spopola il parquet a spina di pesce, tipico di epoche passate, ed è la soluzione principale per ogni tipo di mobile. Infatti è il materiale pregiato per eccellenza e va scelto nelle versioni lavorate e intagliate. Che si tratti di armadi, credenze, tavoli o sedute, è importante sceglierlo pregiato e nelle versioni più lavorate.


I colori

 

Negli interni senza tempo, i colori neutri hanno una forte presenza. Beige, grigi e bianchi, in particolare, danno carattere ad un ambiente e sono perfetti per creare continuità in uno spazio open space. Optare per una tavolozza neutra, infatti, non necessariamente significa che non puoi aggiungere personalità ad una casa. 

I bianchi caldi, ad esempio, creano uno spazio invitante e completano un interno caratterizzato da rivestimenti e mobili realizzati in materiali naturali. I bianchi freddi, d'altra parte, sono ottimi per neutralizzare gli spazi inondati di luce naturale e si adattano bene a quelli che arredano in uno stile minimalista.

Tuttavia, gli interni senza tempo non sono tutti dipinti di bianco. I grigi freddi aggiungono un senso di glamour e i grigi caldi creano una sensazione più rilassata. Poi ci sono i blu navy, i verdi scuri e i neri che sono spesso usati per completare una tavolozza neutra.  Se desideri aggiungere un tocco di colore alla tua casa in stile classico, fallo attraverso degli elementi decorativi come opere d'arte, plaid o cuscini.


I tessuti

 

Cuscini, tende, tappeti e qualsiasi altro tipo di tessuto sono elementi imprescindibili dell’arredamento in stile classico di oggi. La scelta ricade sulle stoffe preziose e pesanti, come il damasco e soprattutto il velluto. Onnipresente nell’arredo più trendy, quest’ultimo crea un’atmosfera chic ed elegante, basta non esagerare ed optare per le tonalità leggere e “neutre” di cui abbiamo parlato.

Spazio infine al tartan utilizzato con parsimonia, soprattutto se si vuole vivacizzare, mentre per le imbottiture è molto attuale il capitonnè.

Leggi tutto
F.A.Q.

Che cos’è lo stile classico?

L’arredamento in stile classico è uno stile senza tempo che alcuni definiscono “tradizionale”. Il look di un arredamento in stile classico è strutturato ed equilibrato, ricco di complementi, texture e finiture. 

Attenzione, però, classico non vuol dire “vecchio” o necessariamente “retrò”, rappresenta una tendenza dove a farla da padrone sono mobili e complementi eleganti, raffinati e dalla bellezza che supera le mode del momento. È un classico contemporaneo che ben si presta ad arredare tanto gli appartamenti, ville e loft quanto hotel e locali di lusso. 

Le collezioni dei mobili in stile classico dei brand di design italiani si caratterizzano per essere durature: c'è un ordine, ma il comfort e la funzionalità sono in prima linea. 

Quali sono le soluzioni d'arredo classiche?

Un arredamento in stile classico trasuda un senso di tranquilla fiducia. È sofisticato, ma sembra invitante. Una casa senza tempo non è né sopra le righe né noiosa. Si tratta di uno stile che bilancia la sensazione di essere vissuto e al tempo stesso curato.


Il design di interni classico contemporaneo è proprio quello che sembra: uno stile di arredamento per la casa tradizionale, caldo, confortevole e familiare ma al tempo stesso in linea con il gusto più attuale. Sebbene possa sembrare meno "trendy", attraverso la giusta consulenza, potrai inserire elementi di interior design classici abbinati ad altri stili per conferire loro un aspetto elevato ed elegante.


Solo perché il design classico è radicato nella tradizione, infatti, non significa che non debba cambiare e variare con i tempi. Molte delle case di oggi arredate in maniera classica incorporano elementi moderni come grandi isole cucina e spazi open space.

Dalle camere da letto alle cucine, dai mobili per il bagno fino a quelli per il living: l’arredamento in stile classico selezionato da Spazio Schiatti solo tra i migliori brand del settore è sinonimo di qualità, raffinatezza e design.

Quanto costano gli arredi in stile classico italiani?

L’arredamento in stile classico prodotto da artigiani italiani è uno tra gli stili di arredo più apprezzati e più presenti negli interni di design di tutto il mondo. Si tratta infatti di un arredamento che dona alla casa un aspetto romantico, elegante e raffinato. Un tempo era utilizzato principalmente nelle case nobiliari e per questo ancora oggi viene considerato come uno status symbol e sinonimo di casa di persone agiate. 

In realtà per arredare oggi la propria abitazione con mobili classici non è necessario spendere cifre esorbitanti. Spazio Schiatti lo sa bene, infatti nella sua ampia offerta di arredamento in stile classico propone complementi d’arredo esclusivi per diversi ambienti della casa a costi assolutamente accessibili.


Essendo partner di molti dei più grandi brand italiani, è possibile contare su prodotti originali di alta qualità al miglior prezzo e alle stesse condizioni economiche di un fornitore diretto. 

Come arredare gli ambienti con mobili in stile classico?  

Arredare un appartamento piuttosto che una villa, un hotel o un locale di lusso con mobili in stile classico significa innanzitutto scegliere accuratamente un arredamento dalle forme eleganti e raffinate, con mobili made in Italy. 

Gi arredi in stile classico devono essere di ottima fattura artigianale e italiana, scelti con  cura per  ottenere un buon risultato stilistico. Proprio come quelli presenti nel nostro showroom. 

Da Spazio Schiatti troverai tutte le migliori marche di arredamento in stile classico made in Italy per rendere la tua casa una casa ben arredata che non ti stancherai mai di vivere. 

È possibile utilizzare mobili classici per tutta la casa?

Sì, che sia un’abitazione privata, uno studio elegante, un locale commerciale l’arredamento in stile classico è sinonimo di qualità, raffinatezza e design. 

Se si sceglie lo stile classico è bene utilizzarlo per l’arredo di tutta la casa. È infatti uno stile di arredo altamente caratterizzante e utilizzarlo per arredare solo una stanza della casa non è consigliato. Ecco alcune indicazioni base per arredare le varie stanze della casa. 

Dalla sala da pranzo alla camera da letto fino al bagno, i complementi d’arredo classici renderanno la tua abitazione unica e sempre attuale. Ti consigliamo di selezionare mobili realizzati con materiali di qualità per assicurarti che tu e la tua famiglia possiate godervi ogni pezzo per gli anni a venire.

Richiedi la consulenza di un ns. esperto

Desideri arredare i tuoi spazi con arredi italiani dal design esclusivo? Per parlare con un nostro esperto contattaci: il miglior arredamento italiano di design è solo da Spazio Schiatti. 

Contattaci